martedì 5 maggio 2020

Letture in Movimento: Al lupo, al Lupo di Esopo

Al lupo, al lupo, nella sua semplicità, offre un grande insegnamento: non dire mai le bugie. La persona che mente, infatti, non verrà creduta neppure quando dirà la verità. Proprio come il pastore della fiaba per bambini. Lui si divertiva a fare scherzi agli abitanti del villaggio, quando poi ha avuto bisogno di aiuto però, nessuno è andato in suo soccorso in quanto credevano fosse un altro scherzo. Un secondo messaggio trasmesso da Esopo, nella favola Al lupo al lupo, è di non ripetere a lungo gli scherzi. Il pastore infatti non è stato creduto perché aveva ripetuto diverse volte lo scherzo. Infine, bisogna stare attenti al “lupo”, inteso come “il male” e dunque non scherzare sulle cose pericolose.

#lettureinmovimento #donatoridivoce #ioleggoacasa #iorestoacasa #ilmaggiodeilibri #esopo #favole



Nessun commento:

Posta un commento

Il prigioniero del cielo di Zafon

Il pensiero del Lettore Il mio vuole essere un piccolo omaggio a colui che resterà sempre uno dei miei scrittori preferiti. Con le sue par...